
Routine mattutina
Una buona colazione è ottima per crescere
Stanno sbadigliando. Si stropicciano gli occhi. Dopo una lunga notte di sonno, i bambini hanno bisogno di una colazione nutriente per essere svegli e vivaci. Per prima cosa devono assumere circa il 20% del loro fabbisogno quotidiano di energia e una notevole quantità di sostanze nutritive.[1]
Chi fa colazione è più attivo!
Al mattino, il cervello dei bambini ha bisogno di nutrimento, soprattutto se hanno matematica alla prima ora! Pensa un po': due gruppi di bambini sono stati sottoposti ad un test di memoria e a problemi da risolvere. Quale dei due gruppi credi sia andato meglio? Quello a cui prima è stata data la colazione, o l'altro, che non l'ha fatta? Proprio così. Il gruppo dei bambini che hanno fatto colazione.[2]
Si impara in fretta
La colazione spesso è facile da preparare: anche i bambini più piccoli possono imparare a farsela da soli (d'accordo, d'ora in poi le cose si faranno un po' più complicate, ma, si sa, sono le gioie dell'essere genitore... no...?). Si versa il latte, si spalma la marmellata (speriamo non sulla camicia appena stirata), e più divertente sarà la giornata! E scegliere ciò che mangeranno può anche aiutarli a imparare a fare scelte sane e a sviluppare buone abitudini che porteranno con sé per tutta la vita.[3]

Lo
sapevi?

Tut, tut ...
Il grano Khorasan è una varietà introdotta in America come souvenir raccolto da una tomba egizia. Fu venduto come il "Grano del Re Tut". Conosciuto ora come Kamut, antica parola egizia che significa grano, questo ricco grano dal sapore di burro è certificato come organico.

Riso mascherato
Il riso selvatico non è davvero riso. È il seme di una pianta acquatica originariamente coltivata dalle tribù dei nativi americani. Ha un sapore forte ed è piuttosto caro, per questo si trova solitamente mischiato con altri tipi di riso.
L'effetto colazione!
Lo sapevi?
- I bambini che per prima cosa fanno colazione al mattino probabilmente seguono diete migliori.[4]
- Gli adolescenti tendono a fare più movimento quando fanno colazione regolarmente[5] (chi poteva immaginare che una cosa così semplice come la colazione potesse tirare fuori dal letto un adolescente per fare attività fisica?!).
- Per loro, la colazione è ottima, non ci vuole uno studio per saperlo, ma ci sono molti studi scientifici che lo provano!

1, 2, 3... facciamo colazione!

Dai un'occhiata ai migliori tre consigli per rendere la colazione imperdibile!
1. Colazione d'autore
Una volta ogni tanto (sappiamo che le tue mattinate sono piene di impegni), prova a trasformare la colazione di tuo figlio in un'opera d'arte. Quando si sveglierà, non vedrà l'ora di sapere che cosa lo aspetta! Puoi tagliare della frutta per trasformare il suo piatto in un capolavoro oppure usare degli stampini per biscotti per dare simpatiche forme ai pancakes.
2. E adesso, tutti insieme!
Ai bambini piace fare quello che fai tu. E se ti siedi e fai colazione con loro, probabilmente impareranno a fare quello che fai tu. E ad apprezzarlo!
3. Il potere della scelta
Prova a mettere in tavola alimenti differenti e lascia scegliere ai tuoi bambini quali mangiare. Puoi preparare due o tre varianti di cereali per la colazione, offrire tipi diversi di frutta o chiedere se preferiscono un toast o un succo di frutta.
Note a piè di pagina
- Cho S, Dietrich M, Brown CJ et al (2003) The effect of breakfast type on total daily energy intake and body mass index: results from the Third National Health and Nutrition Examination Survey (NHANES III). J Am Coll Nutr. Aug;22(4):296-302.• Serra Majem L et al (2004) Nutricion infanil y juvenile. Estudio enKid. Elsevier Espana: Volume 5.• Rampersaud GC, Pereira MA, Girard BL et al (2005) Breakfast habits, nutritional status, body weight, and academic performance in children and adolescents. J Am Diet Assoc. May;105(5):743-60.
- Kennedy E & Davis C (1998) US Department of Agriculture School Breakfast Program. Am J Clin Nutr. Apr;67(4):798S-803S.
- Kennedy E & Davis C (1998) US Department of Agriculture School Breakfast Program. Am J Clin Nutr. Apr;67(4):798S-803S.
- Matthys C, De Henauw S, Bellemans M et al (2007) Breakfast habits affect overall nutrient profiles in adolescents. Public Health Nutr. Apr;10(4):413-21.• Raaijmakers LG, Bessems KM, Kremers SP et al (2010) Breakfast consumption among children and adolescents in the Netherlands. Eur J Public Health. Jun;20(3):318-24.
- Keski-Rahkonen A, Kaprio J, Rissanen A et al (2003) Breakfast skipping and health-compromising behaviors in adolescents and adults. Eur J Clin Nutr. Jul;57(7):842-53.
Note a piè di pagina
Parliamo
Voglio contattare Nestlé Cereali perché:
Abbiamo cercato di rispondere a tue possibili domande. Ecco qui le risposte:
Quali sono i vantaggi per la salute e l'alimentazione dei Corn Flakes Gluten Free Nestlé?
Come posso trovare gli alimenti a base di frumento integrale?
Meglio mangiare prodotti senza glutine o prodotti che ne contengono, come il grano?
I cereali Nestlé contengono vitamine e minerali aggiunti?
Hai domande, commenti o suggerimenti? Saremo felici di ascoltarli.
Indirizzo di recapito
Servizio Consumatori Nestlé
Casella Postale 163 - 20101 Milano
Servizio clienti
Per qualsiasi richiesta o suggerimento, chiama direttamente il numero verde del Servizio Consumatori Nestlé: