FAQ
Olio di palma - Perché si usa nell'industria alimentare?
Circolano spesso in rete alcune informazioni inesatte sull’utilizzo dell’olio di palma nella produzione di alimenti; di seguito teniamo a precisare alcuni concetti fondamentali sulle caratteristiche e le proprietà di questo ingrediente.
Come posso trovare gli alimenti a base di frumento integrale?
Due cose da ricordare: Cerca i prodotti che contengano la parola "integrale" sull'etichetta e insieme al nome del cereale, come "frumento integrale" o "pane integrale". Se i cibi contengono più di un ingrediente, assicurati che il frumento integrale compaia in alto nell'elenco degli ingredienti. Più frumento integrale è stato utilizzato, prima compare nell'elenco ingredienti. E cerca la percentuale di frumento integrale. Dovresti trovare anche quella nell'elenco degli ingredienti. È facile sapere se i cereali Nestlé sono fatti con frumento integrale: basta cercare la banda verde e la spunta del frumento integrale nella parte alta della confezione.
Come si compone una colazione completa?
Una colazione completa deve avere il giusto equilibrio tra le sostanze nutritive che si trovano in ciascuno dei maggiori gruppi di alimenti. In generale, questa potrebbe essere una buona composizione: • 1 alimento a base di cereali, preferibilmente integrali • 1 latticino • 1 porzione di frutta fresca o verdura • 1 bicchiere d'acqua • A scelta, una fonte aggiuntiva di proteine.
I cereali Nestlé sono una scelta nutriente perché: • Sono una fonte di fibre e frumento integrale • Contengono pochi grassi (la maggior parte ha un basso livello di ciascun tipo di grassi, inclusi quelli saturi) • Sono arricchiti da vitamine e minerali come vitamina B, calcio e ferro.
Come sono etichettati in lista ingredienti gli oli e grassi vegetali compreso l’olio di palma?
La normativa vigente a livello nazionale e comunitario prevedeva che l’olio di palma o qualsiasi altro olio o grasso vegetale presente nel prodotto alimentare venisse indicato in lista ingredienti sotto la categoria generica “olio/grasso vegetale”, senza indicazione della origine vegetale specifica.
A partire dal 13 Dicembre 2014, con l’entrata in vigore del nuovo Reg. UE 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, è diventato obbligatorio a livello comunitario indicare anche l’origine vegetale specifica degli oli e grassi vegetali presenti nel prodotto.
Cos'è il frumento integrale?
“Frumento integrale” significa che sono presenti tutte le parti del grano: crusca, germe ed endosperma. Questi tre componenti del grano contengono diverse sostanze nutritive, che aiutano la pianta a crescere in salute.
Cos'è il glutine?
E' la principale proteina contenuta nei cereali quali grano, avena, segale, orzo, farro, kamut. La sua principale funzione è quella di dare elasticità agli impasti, come fosse una colla.
Cos'è l'Indice Glicemico dei cereali per la colazione?
Solitamente, i cereali per la colazione presentano un livello medio o alto di IG, che si abbassa con l'aggiunta di latte. Molti aspetti possono influenzare l'IG, come il riscaldamento o i processi a cui i cereali sono sottoposti durante la lavorazione per renderlo sicuro e buono da mangiare. Alcuni cereali integrali, come l'avena e muesli, possono avere un IG più elevato. Tuttavia, non è sempre così: conoscere l'IG solo guardando l'etichetta nutrizionale di un prodotto è impossibile. L'IG si calcola invece testando ogni prodotto sul corpo umano. Poiché l'IG dei cereali può variare durante la lavorazione, a causa delle differenze di produzione l'IG di un cereale in un certo mercato potrebbe essere differente da quello prodotto in un altro mercato. I corn flakes cotti, per esempio, hanno valori di IG molto diversi (132) dai corn flakes estrusi (72). E l'importante non è solo l'IG di un prodotto. Dal momento che gli alimenti interagiscono l'uno con l'altro, ciò che conta davvero è l'impatto della quantità totale di zuccheri nel sangue durante l'intero pasto. Per esempio, l'IG dei cereali per la colazione potrebbe diminuire significativamente quando consumati con del latte.
Cos'è la celiachia?
La celiachia è una malattia cronica causata dalla reazione del sistema immunitario al glutine. Si pensa che più di una persona su 100 ne sia affetta.
Cos'è la sensibilità al glutine nei non celiaci?
Chi non riesce a tollerare il glutine ma non è celiaco è sensibile al glutine. La sensibilità al glutine presenta sintomi simili alla celiachia, ma non sembra recare danni all'intestino (cosa che avviene nelle persone affette da celiachia).
È vero che l’olio di palma fa male alla salute?
Il consumo di olio di palma non comporta in sé conseguenze negative per la salute.
L'olio di palma è un olio vegetale ricco di sostanze nutrienti necessarie per il fabbisogno energetico giornaliero e rappresenta ad esempio una preziosa fonte di beta carotene e vitamina E. Alcuni studi hanno scoperto che i tocoferoli e i tocotrienoli (isomeri della vitamina E) contenuti nell'olio di palma, sono preziosi antiossidanti.
Questo olio vegetale poi ha un contenuto leggermente inferiore di grassi saturi rispetto al burro e l'acido palmitico - di cui è essenzialmente composto - si ritrova in moltissimi alimenti, dal latte materno all'olio d'oliva.
Allo stato dell’arte, le raccomandazioni della comunità scientifica sono volte più a limitare la quantità globale di acidi grassi saturi assunti con la dieta, e non danno specifiche raccomandazioni sulla fonte di questi nutrienti, come l’olio di palma.
Diversi studi scientifici hanno infatti notevolmente ridimensionato il ruolo negativo degli acidi grassi saturi sull’innalzamento del colesterolo sanguigno; in particolare è stato dimostrato che l’acido palmitico contenuto nell’olio di palma ha un effetto neutrale sul colesterolo sanguigno.
E’ vero che Nestlé è implicata nella distruzione delle foreste in Indonesia causata dalla produzione di olio di palma?
Nestlé non possiede alcuna piantagione di palme da olio, né in Indonesia, né in alcuna parte del mondo, e al contrario si oppone fortemente alla deforestazione delle foreste pluviali non solo indonesiane, ma di tutto il mondo. Nestlé si è fortemente impegnata a utilizzare esclusivamente olio di palma proveniente da fonti sostenibili certificato RSPO: nel settembre del 2013 abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e il 100% dell’olio di palma da noi utilizzato è certificato da RSPO, ben due anni in anticipo rispetto all’impegno pubblico che avevamo assunto.
Ho una domanda sui cereali Nestlé.
Puoi trovare ulteriori informazioni sui nostri prodotti qui. Se non trovi la risposta che stai cercando, contattataci.
I bambini dovrebbero consumare le stesse porzioni degli adulti?
Poiché i bambini e gli adolescenti hanno differenti fabbisogni di energia quotidiana rispetto agli adulti, hanno bisogno porzioni differenti. Generalmente, la colazione dovrebbe fornire circa il 20% del fabbisogno quotidiano di energia. Per un bambino tra i 4 e gli 8 anni, raccomandiamo una porzione tra i 25 e i 30 g come parte di una colazione equilibrata, mentre per un adulto la porzione dovrebbe contenere in media tra i 30 e il 40g.
I cereali Nestlé contengono vitamine e minerali aggiunti?
Sì, "fortifichiamo" i nostri cereali aggiungendo alcune vitamine e minerali. La quantità aggiunta può variare a seconda della regolamentazione del paese. Quando una vitamina o un minerale è aggiunto ad uno dei nostri cereali, ci assicuriamo che fornisca almeno il 15% del valore nutritivo di riferimento per quella sostanza nutritiva.
I cereali per la colazione Nestlé contengono edulcoranti?
No. I cereali per la prima colazione non contengono edulcoranti. Abbiamo sostituito gli zuccheri nei nostri cereali aumentando la quantità di cereali come il frumento integrale e il riso. Utilizziamo dolcificanti naturali in alcuni dei nostri prodotti in America Latina.
I livelli di colesterolo dei cereali per la colazione sono molto alti?
No, i cereali per la colazione non contengono colesterolo.
Includendo nella propria dieta prodotti senza glutine si riduce il rischio di attacchi cardiaci?
Non c'è alcuna prova a supporto di questa tesi.
Meglio mangiare prodotti senza glutine o prodotti che ne contengono, come il grano?
Le persone affette da celiachia o comunque sensibili al glutine devono evitarlo, ma c'è anche chi sceglie liberamente di non mangiarne. I cibi a base di frumento integrale possono essere adatti a tutti (ad eccezione di chi deve seguire una dieta specifica), perché contengono le sostanze nutrienti in tutte e 3 le parti del grano. I cereali sono uno degli "ingredienti" fondamentali della dieta mediterranea e i nutrizionisti raccomandno di introdurre nella propria dieta quelli integrali.
Perché Nestlé rinforza i suoi cereali per la colazione con ferro?
È risaputo che il ferro gioca un ruolo importante in una dieta sana; molte persone nel mondo non ne assumono abbastanza. I nostri cereali generalmente contengono 15% del Valore Nutritivo di Riferimento. Controlla l'etichetta per verificare i livelli di ferro nei tuoi cereali.
Perché si raccomanda una dieta priva di glutine per chi soffre di celiachia?
Una dieta senza glutine è l'unica terapia per la celiachia.
L'olio di palma contiene acidi grassi trans?
L’olio di palma contiene una varietà di grassi, vitamine e sostanze nutritive, ma non acidi grassi trans. L’olio di palma è pressoché solido a temperatura ambiente e non necessita di idrogenazione. Di conseguenza l’olio di palma è stato ed è una valida alternativa ai grassi idrogenati e riveste quindi un ruolo centrale nella riduzione del contenuto di acidi grassi TRANS nei prodotti alimentari.
Qual è la differenza tra frumento integrale e raffinato?
Il frumento integrale ha più sostanze nutritive di quello raffinato, perché tutte le parti del grano sono conservate - chicco, crusca, endosperma e germe - insieme alle loro fibre e vitamine, ai minerali e ai fitonutrienti. Per la maggior parte, la crusca e il germe vengono rimossi durante la raffinazione del grano. Il frumento integrale contiene quindi più sostanze nutrienti di quello raffinato.
Quali cereali Nestlé contengono frumento integrale?
Tutti i cereali per la colazione Nestlé con la banda verde sulla confezione contengono frumento integrale; ecco cosa significa Cereali Integrali Garantiti. Ogni porzione da 30 g contiene almeno 8 g di frumento integrale. Su tutte le confezioni sono presenti gli elenchi degli ingredienti, che mostrano l'esatta quantità. Abbiamo lavorato con impegno e dal 2015 il frumento integrale è l'ingrediente N°1 nei nostri cereali per bambini e adulti.
Quali sono i vantaggi per la salute e l'alimentazione dei Corn Flakes Gluten Free Nestlé?
Oltre ad essere una scelta sana per chi vuole ridurre la quantità di glutine nella propria dieta e per chi soffre di celiachia o di intolleranza al glutine, i Corn Flakes Gluten Free sono arricchiti con vitamine del gruppo B, acido folico e ferro.
Quanti cereali integrali mi servono al giorno?
Prendiamola con semplicità: fai in modo che i cereali siano alla base della tua dieta e, se possibile, scegli i cereali integrali al posto di quelli raffinati. Le linee guida per una sana alimentazione italiana raccomandano di mangiare 25 g di fibra al giorno. Ad oggi non essendoci una raccomandazione specifica per i cereali integrali, la comunità scientifica supporta le linee guida per una sana alimentazione statunitense che raccomandano 3 porzioni al giorno (48 g). Quindi, ogni volta che cerchi cereali per la colazione, pane, pasta, riso o farina per cucinare a casa, cerca la parola "integrale", che dovrebbe essere in cima alla lista degli ingredienti.
Che cos’è e dove viene impiegato l’olio di palma? Perché viene utilizzato proprio l’olio di palma in ambito alimentare?
L’olio di palma è uno dei principali oli vegetali utilizzati dall’industria alimentare poiché possiede un ampia versatilità tecnologica e proprietà uniche che influiscono sulla struttura, aspetto, gusto e tempo di conservazione di molti prodotti. L'olio di palma viene utilizzato poiché ha un sapore neutro e per il suo elevato tenore di acidi grassi saturi (caratteristica che ha in comune con altri prodotti alimentari come il burro), che gli consente di non irrancidire. Grazie alle sue proprietà fisiche (durezza, consistenza e plasticità), conferisce ad un ampia gamma di alimenti una consistenza molto apprezzata (cremosità o croccantezza a seconda dei casi). Per taluni prodotti non esiste ancora un'alternativa vegetale a quest’olio senza che ne risultino profondamente modificate le caratteristiche dell’alimento.
L’olio di palma viene impiegato inoltre anche in altri settori: per i prodotti per la cura della casa, come i saponi, i detergenti e gli alimenti per animali e nella produzione di biofuels.